Racchette da pickleball
Per iniziare, privilegiate una racchetta di peso medio (tra 210 e 230 grammi), in composito o fibra di vetro, con uno spessore di circa 13 a 16 mm per un equilibrio ottimale tra potenza, controllo e comfort.
Il prezzo di una racchetta dipende fortemente dal materiale utilizzato (grafite, carbonio, composito), dalle tecnologie integrate (superficie testurizzata, nucleo a nido d'ape "honeycomb", assorbimento delle vibrazioni), nonché dalla precisione delle finiture e dal comfort di gioco. Le racchette di alta gamma offrono in particolare una migliore stabilità, precisione e longevità.
- Racchette spesse (14 a 16 mm): offrono un miglior controllo, un tocco morbido ideale per i "dinks" e le volée.
- Racchette sottili (11 a 13 mm): forniscono più potenza, reattività e velocità, adatte a giocatori aggressivi e offensivi.
- Grafite: Massima leggerezza, maggiore maneggevolezza, tocco preciso.
- Fibra di vetro: Più flessibile, offre un tocco morbido, adatta alla finezza tecnica.
- Carbonio: Molto rigido, ideale per una potenza massima e una precisione ottimale.
Pulire la superficie dopo ogni sessione con un panno morbido e umido. Riporla sempre in una custodia dedicata per evitare graffi e urti. Sostituire regolarmente il grip per mantenere un comfort ottimale.